Rispettiamo le tue esigenze e l'ambiente proponendoti soluzioni immobiliari sostenibili
Le nostre soluzioni abitative sono ecosostenibili
I materiali e le tecnologie
Sistema costruttivo Climablock
Climablock è un sistema costruttivo innovativo che unisce in un’unica soluzione la resistenza meccanica del cemento armato all’isolamento termico fornito dal polistirolo (EPS). Si tratta di un sistema basato su casseri isolanti in calcestruzzo (ICF) costituiti da due strati di EPS collegati da elementi in PVC rigido, formando blocchi cavi che, impilati e collegati, creano una cassaforma per l’armatura e il getto del calcestruzzo.
Il sistema Climablock consente la rapida esecuzione di progetti edilizi, garantendo allo stesso tempo proprietà antisismiche, isolamento termico ed efficienza energetica. Il sistema elimina i ponti termici, garantendo uno strato isolante uniforme e costante sia sulla superficie interna che esterna delle pareti
Copertura
Impianti fotovoltaici
Gli impianti fotovoltaici funzionano convertendo l’energia solare in elettricità attraverso l’utilizzo di pannelli fotovoltaici.
Questi pannelli contengono celle fotovoltaiche che trasformano l’energia trasportata dai fotoni in elettricità. Quando i fotoni colpiscono la superficie delle celle fotovoltaiche, stimolano gli elettroni presenti nel materiale semiconduttore, facendoli fluire nel circuito e generando corrente elettrica.
La performance termica garantita dai materiali costruttivi che minuziosamente supervisioniamo, consente una stima dei costi di approvvigionamento energetico inferiore a € 50,00 mensili.
Impianto tecnologico e domotico
Impianto termoidraulico
È un sistema di riscaldamento e raffrescamento che utilizza l’acqua per trasferire calore. È un componente cruciale delle case, degli uffici e dei condomini moderni perché è responsabile della gestione della temperatura di questi spazi.
L’impianto termoidraulico è costituito da una serie di tubazioni che fanno circolare l’acqua calda in tutto l’edificio, consentendo il riscaldamento degli ambienti durante l’inverno e il raffrescamento durante l’estate.
Per massimizzare l’efficienza di un impianto termoidraulico è consigliabile scegliere apparecchi di classe A ad alta efficienza, che offrono elevate prestazioni e bassi consumi energetici. Ciò non solo aiuta a ridurre le bollette energetiche, ma contribuisce anche a creare un ambiente più sostenibile riducendo le emissioni di sostanze inquinanti nell’atmosfera.